0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Questo è lo shop di Kulturjam!

giovedì, 3 Aprile 2025
0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Home Libri A Sud dell’Impero

A Sud dell'Impero

16,00 

Informazioni aggiuntive

Breve storia della relazione sino-vietnamita

L’Oriente nel corso dei millenni è stato un polo demografico, culturale e di produzione materiale alternativo a quello europeo e occidentale.
Oggi, mentre la Cina tende ad alzare gli standard produttivi della propria manifattura e a concentrarsi sulla formazione di un mercato interno, il Vietnam eredita dal grande vicino il ruolo di fabbrica del mondo. Nessuna rivalità tra i paesi o senso di inferiorità da parte vietnamita, al contrario sinergia e tendenza alla comune crescita.
Il pragmatismo tipico delle culture asiatiche si manifesta in questa coesistenza pacifica anche tra opposti: il socialismo e il mercato, la lotta antimperialista e il bisogno di investire all’estero le proprie eccedenze sulla bilancia commerciale.
Questo volume è uno strumento prezioso per riuscire a capire la storia, lo sviluppo e le dinamiche di questi due paesi con i quali avremo sempre più a che fare. Un libro necessario.

Stefano Sacchini
Laureato negli anni ‘90 in Studi orientali presso l’Università di Roma La Sapienza, con i professori Daniela Tozzi Giuli e Paolo Daffinà, continua in qualità di cultore della materia ad approfondire alcune tematiche relative alla storia cinese, in particolare le relazioni tra Cina e paesi limitrofi (Vietnam, Corea, Tibet) e il periodo delle Sei Dinastie (220 – 589). Dopo alcuni articoli pubblicati sulla rivista dell’ICOO (Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente), questa è la sua prima monografia

 

Potrebbe piacerti anche...

Showing 1 – 6 of 21 results