0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Questo è lo shop di Kulturjam!

venerdì, 4 Aprile 2025
0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Home Libri Dittature. Tutto quanto fa spettacolo

Dittature. Tutto quanto fa spettacolo

16,00 

Informazioni aggiuntive

Si può essere ironici e dissacratori su temi serissimi e al contempo fare opera meritoria di informazione e presidio della memoria? La risposta è in queste pagine di A.C. Whistle che raccoglie una serie di storie e documenti come i sonetti fascisti richiesti a Trilussa, i divertimenti del dopolavoro fascista, il delirio del Pinocchio fascista, le farneticazioni – nel libro ampiamente riportate e briosamente chiosate – de La Difesa della razza, le nefande imprese dell’esercito italiano in Etiopia, e le pretese storico-filologiche degli epigoni fascisti del presente sulle vestigia fisiche del regime ancora oggi presenti nel nostro territorio, a cui il Nostro oppone le sacre ragioni dell’iconoclastia popolare. E se poi non vi bastano le scempiaggini del totalitarismo nostrano, niente paura, perché troviamo a completare il quadro la disamina tagliente di alcuni testi capitali della propaganda nazi/razzista come il clamoroso falso dei Protocolli dei savi di Sion e il Mein Kampf.

 

A.C. Whistle nasce alle pendici dei Nebrodi ma sin dalla prima infanzia vive a Roma, da dove non si è più mosso (“la mia famiglia è già emigrata troppo”, dice). Giuslavorista, etilista, pokerista, meridionalista, immoralista, si cela dietro quello che manifestamente è un nom de plume per tutelare la sua posizione sociale e censuaria. Convinto di essere la reincarnazione di Pietro Aretino, in quanto tale produce versi impudichi e faceti, mentre nella prosa predilige la forma breve del pamphlet, sia per dare sfogo alla sua misantropia (praticata come misandria e come misoginia con eguale trasporto), sia per assecondare la pigrizia contro cui ha smesso da tempo di lottare. È autore e regista teatrale.

Potrebbe piacerti anche...

Showing 1 – 6 of 21 results